giovedì 31 dicembre 2015

la foto del mese, dicembre

Libertà.....

(ma anche Leggerezza)


Buona Fine e Buon Inizio a tutti!



mercoledì 23 dicembre 2015

non ho tempo, non ho tempo

Poco tempo per scrivere, che di cose ne ho fatte eh!?

Monet- ho visto la mostra attualmente in corso alla GAM
Beh, naturalmente bellissimi i qualdri, ma... a me era piaciuta di più quella di Renoir.

Regali -  fatti tutti!
Ne ho ordinati un po' su Ibs e su Amazon in tempo utile e non sono arrivata all'ultimo con l'acqua alla gola.
Ora devo solo "correre" per stirare la tovagliona natalizia (quest'anno la cena della Vigilia si fa a casa nostra, mannaggia!!)

Autoregali - mi son regalata una Cover per il telefono che deve diventare il mio mantra:



 

lunedì 30 novembre 2015

la foto del mese, Novembre

E' stato un mese pieno di foglie;
di  ricovero in ospedale (non mio!) di mutua a casa (non mia, ma averlo sempre tra i piedi a portata di mano è strano, voglio i miei pomeriggi solitari!);
di rogne al lavoro e rogne procurate da mio papà che anche per pagare una bolletta mi interpella...
Son anche contenta sia arrivato il freddo, almeno posso starmene a casa sotto una coperta calda.




mercoledì 25 novembre 2015

Cartone

Ci siamo persi la proiezione al Cinema, ma -che fortuna!- una collega di P ce lo ha prestato...
Glielo ha dato dicendo : "prepara i fazzoletti"



Penso sia il Cartone più triste che abbia mai visto!

Spoiler:
ancora prima di iniziare scopri che sono già tutti morti.

Non ho pianto perchè ho cercato di sdrammatizzare  e sono andata in bagno e sono andata in cucina a bere e ho piegato i calzini.... cose che al cinema guardando "Quando c'era Marnie" non ho potuto fare, e infatti lì sì che mi son scesi i lacrimoni.
Basta, ora guardo solo più commedie.

venerdì 13 novembre 2015

venerdì 30 ottobre 2015

la foto del mese, Ottobre






Quanto sono belli i colori dell'Autunno!
Abbelliscono anche le inferriate dell'ufficio.

venerdì 16 ottobre 2015

Qualcosa succede

Cosa leggo - ho finito "Autostop con Buddha"  un paio di settimane fa e non riesco  ad iniziarne un altro.
Leggo praticamente solo la sera, ma: domenica c'è Dowtown Abbey, martedì i Vampiri, venerdì Bake Off... E gli altri giorni? Direte voi... Sonnecchio sul divano!

Cosa mangio - pochissima frutta; finita l'estate è finita la mia voglia d'uva e mirtilli e fragole.
Però.. la Zucca posso considerarla frutto, vero??  Adesso che è stagione ne mangio un paio di volte a settimana.

Come mi coccolo - Ho ordinato 2  Box de Louise approfittando di uno sconto



Ma non penso di proseguire con l'abbonamento, mi è arrivato un mascara, una crema Nettoyante, un pennellino, una matita labbra che probabilmente non userò mai. Mi è piaciuto tanto il taccuino parigino invece.





Quanto mi piace andare in giro per Torino!
Mi piacerebbe trovare poca gente ... ma quando ci sono i Portici di Carta è impossibile... l'unica è andarci il mattino.








mercoledì 30 settembre 2015

la foto del mese, Settembre






Stesso muro, stesse piante, a maggio:





Il tempo che passa...
Ah, sapete dove sta il muro?
In un piccolo cimitero di paese.

venerdì 18 settembre 2015

Expo, in ordine sparso

L'Expo mi ha distrutta: una giornata in piedi, a far code, a camminare su e giù dall'Iran e all'Angola mi ha rovinata. Ho ancora male ai polpacci.

- Organizzazione
Noi siamo arrivati da Torino in treno (Italo), alle 8.30 eravamo ai cancelli.
I cancelli aprivano alle 10.
Ora che lo so, forse avrei pagato un po' di più per il treno dopo, e non fare un'ora e mezza in piedi!
Le altre 2 entrate aprono alle 9, logico far aprire prima quelle NON servite da metro e treni vero??





Naturalmente abbiam beccato una giornata di pioggia!
Apri e chiudi l'ombrello... (signora in coda agli Emirati Arabi mi spiace di averla lavata chiudendo il mio ombrellino portatile! io che sto sempre attenta... mi spiace ancora)

- Giappone
No, non lo abbiamo visto.
Abbiamo deciso che 2 ore di coda erano troppe; sob, sigh.



- Timbri
Non ci siamo comprati il passaporto, ma me li son fatta fare su un foglio bianco.




Non abbiamo visto nemmeno Germania, Korea, Kazakistan, Italia...
Tra quelli visti mi son piaciuti Qatar, Emirati Arabi Uniti e Iran.
Della Thailandia ricordo il video autocelebrativo del Re Contadino...

- Ritornarci?
Mah, tornare per Italia e Giappone?
Fare un altro viaggio in treno e fare altre code?
Per ora il mio polpaccio dice no.


martedì 15 settembre 2015

il mare a Settembre

Quando possiamo prendiamo le ferie a giugno e poi a settembre; si spende meno e soprattutto c'è meno folla in giro.


Arrivare in spiaggia e non trovare anima viva non ha prezzo!

Certo bisogna essere molto fortunati a non beccare brutto tempo....





Il bello del mare, e di Diano Marina in particolare, è che le nuvole arrivano e poi vengono soffiate via.





Il bello di settembre poi è che il sole non scotta e riesco a resistere al sole anche più di 10 minuti...
Il brutto di settembre è che quando rientri sono già rientrati tutti;
e le vacanze sono proprio FINITE.



mercoledì 2 settembre 2015

lunedì 24 agosto 2015

esperimenti

Per il mio compleanno mio papà mi ha regalato il forno a microonde; sorvoliamo sul fatto che il mio compleanno è a giugno e a casa è arrivato a metà agosto....
Ho deciso di utilizzarlo non solo per scaldare e mi son lanciata con la preparazione di una MUG CAKE.
Su Instagram ne ho viste molte, tutte carinissime, tutte golosissime...
Ecco, la mia non è venuta come le loro!!



Mah!
Sapeva troppo di uovo.

Al Super ho messo le mani su queste:


Piacevolmente piccante = attenzione, potrebbe uccidervi!! (soprattutto se inalate un micro-granello di wasabi...)



mercoledì 19 agosto 2015

LT e DE

Che bello, altre 2 cartoline arrivate!
Dalla Lituania (da una bimba di  anni)  e dalla Germania.


lunedì 10 agosto 2015

Maggio 2016

Lo abbiamo fatto.

Sabato mattina abbiamo prenotato i Voli per e dal Giappone.

Che l'ansia abbia inizio!!






Ora devo solo:
- fare il passaporto
- ripassare Inglese
- ripassare Giapponese
- procurarmi magliette che si lavano e non si stirano da portarmi dietro (perchè saremo via 20 gg!!)
- non spendere più nulla in borse, libri, cene fuori...  perchè il preventivo del Viaggio mi ha fatto venire un coccolone!


venerdì 31 luglio 2015

la foto del mese, luglio

Alla fine è stato un mese pieno Luglio, sono anche andata 4 giorni al mare; ma non ho fatto molte foto
(praticamente solo al cibo...).

Questa è del Matsuri organizzato a Torino dall'Associazione Yoshin Ryu.


giovedì 23 luglio 2015

Mannaggia mi toccherà andare dai Cugini Francesi

Spiagge smoke free. La Francia va avanti

Dieci litorali della Corsica adottano il provvedimento che aveva già interessato alcuni lidi della Costa Azzurra.

Dopo le 26 spiagge della Costa Azzurra colpite dal provvedimento l'anno scorso, anche la Corsica adotta la stessa misura nelle baie e negli scorci più belli e famosi dell'isola. Salgono così a 36, divise in 18 città, i luoghi dove non sarà più possibile accendere sigarette, sigari e la stessa pipa. Il provvedimento riguarda Ajaccio (Ricanto, Saint François, Trottel), Bonifacio (Balistra, Grand Sperone, Piantarella, Rondinara, Tonnara), Porto Vecchio (Santa-Giulia, Palombaggia) e rientrano tutte nel progetto "Spiagge senza tabacco" promosso tre anni fa dalla Lega contro il cancro. Nizza è stata la prima città ad aver aderito.

*** Sinceramente a me non interessa se uno fuma un pacchetto al giorno e non si cura della sua salute;  lo so che se respiro una sigaretta non mi succede nulla e forse è peggio lo smog cittadino. Però mi da fastidio: son lì che cerco di appisolarmi sotto l'ombrellone, con ancora il gusto della crema al caffè in bocca, e zac! sigaretta del vicino, o peggio sigaro. 
Io non mi spruzzo un profumo in faccia a te e mi allontano quando devo sbattere l'asciugamano pieno di sabbia, gradirei che tutti avessero le stesse attenzioni.

martedì 21 luglio 2015

Appunti del Mare

La gente è stressata, ma tanto eh?!

Arriva in spiaggia e sta già litigando con il coniuge/figlio/genitore di turno.

La gente è maleducata.
Fuma senza ritegno a due centimetri da chi non fuma e butta le cicche dove capita; parla a voce alta (quando non litiga)  e usa sempre più un bel linguaggio "colorito". Son rimasta scioccata dalle imprecazioni usate da una madre per comunicare al figlio dodicenne che era meglio se lui "andasse a scassare la xxxx da un'altra parte".  Chissà da chi le imparano eh?

La gente è senza misura/contegno.
Ok, siamo al mare.
Ok, non vuoi vestirti per andare al bar. Capisco se vai a prendere l'acqua e il gelato, ma se ti siedi a fare pranzo, soprattutto se attaversi la strada e vai nel ristorantino di fronte... lo vuoi mettere un copricostume che almeno copra il costume?!?!

La Liguria non fa più per me.
Gli spazi vitali sono troppo ridotti; i lettini sono uno attaccato all'altro, non riesci nemmeno a seguire l'ombra del tuo ombrellone.

martedì 14 luglio 2015

non solo Tapas

Anche se di sole Tapas io vivrei benissimo!


( e il pane caldo con la maionese all'aglio? ne vogliamo parlare?)

Certo con la Paella si va sul sicuro, basta evitare i posti dove fanno quella surgelata...





Qua sotto Porto Andratx, con un'infilata di ristorantini ....




Dove ci siamo trattati bene: tartare, polpo alla gallega e Aragosta.






venerdì 3 luglio 2015

Maiorca

Voreri essere una bloggher seria e farvi un bel Resoconto di Viaggio, ma sono troppo pigra.
Vi dirò quindi, in modo molto sparso, le mie impressioni.

A me la Spagna è sempre piaciuta.
Andalusi prima, poi Costa Brava (mare ed entroterra, entroterra soprattutto)  e per ultime le Isole.
Mi ritrovo con il cibo, la lingua (loro parlano Castigliano o Catalano e io rispondo in Italiano e ci capiamo benissimo)  e i paesaggi.

Per non parlare delle bevande poi.







In Spagna ho iniziato ad apprezzare una birretta fresca per combattere la calura!


Quest'anno eravamo a Santa Ponça, buona posizione vicino a Palma e all'aeroporto, ma attenti a scegliere la "zona" tranquilla e non quella "infestata" dai ragazzini Inglesi ubriachi...
Buona spiaggia e mare; un giorno abbiamo preso l'auto e siamo andati alla Spiaggia Tropicale di Es Trenc che è molto bella.
Forse le Spiagge della Sardegna sono meglio, ma a me mancano!
Nella foto sopra, in basso a destra, la spiaggia più tranquilla di Porto Soller, eravamo in gita e non ho testato l'acqua, ma secondo me meritava.


In auto siamo anche andati a Soller (entroterra) e abbiam preso il tram che porta a Porto Soller.
Ma che carino!  A volte ci vuole poco per fare delle cose carine.
A Soller ci sono anche dei negozi belli dove fare shopping, non le solite catene "cinesi"; il mio cavaliere si è comprato le scarpe fatte a mano (a me erano strette! sennò col bip che me le lasciavo scappare!)





mercoledì 10 giugno 2015

cosa succede

Cosa leggo - Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Forse sono l'unica ad averlo perso al "primo giro", ma meglio tardi che mai!
Mi sta piacendo un sacco: leggo e rido, leggo e vado a cercare sulla cartina Svedese dove sono i posti, leggo e ripasso un po' la storia dell'ultimo Secolo.
Appena possibile voglio vedere il film che ne hanno tratto, che non sarà all'altezza del libro.

Cosa mangio - secondo il mio dottore non dovrei più toccare formaggi e cioccolato... ecco, non gli dirò che ho fatto ben 2 giri al Festival del Cibo da Strada organizzato praticamente sotto casa (signor giudice! non potevo NON andarci!) dove ho assaggiato una cosa buonissima: la Miassa.
Riporto quello trovato in rete:
" le miasse sono un prodotto centenario tipico della regione del Canavese, una specie di piadine di polenta, cotte su dei ferri arroventati sul fuoco. Vengono preparate secondo l’antica e tradizionale lavorazione, solo con pregiata farina di mais e acqua di fonte, e farcite con prodotti locali come: il salignun (una crema di ricotta fresca molto speziata), salumi caserecci come il salam di patata (un insaccato di pancetta, lardo e patate bollite) "

Da parte di mia mamma sono Canavesana, conoscevo il salam patata e non sapevo esistesse il Salignun!
Non si finisce mai di imparare!

Cosa bevo - secondo il mio dottore non dovrei più toccare vino... e infatti in abbinamento alle Miasse, allo Gnocco Fritto, agli Arrosticini ecc ho preso solo Birre (chiara, all'ortica, al miele...)

E comunque ha iniziato a fare troppo caldo, penso di non cucinare più niente al forno fino a settembre.
Finalmente il mio dottore sarà contento: andrò avanti a insalatone.

 (Parco Dora Torino)


giovedì 28 maggio 2015

fine maggio, coraggio

Può un posto che ti ha visto felice renderti tristissimo?

Il ricordo di tutte le persone che non ci sono più e vedere che tutto sta crollando è scoraggiante.

Qui era pieno di zii e cugini che venivano a trovare la nonna.
D'estate si faceva la legna per l'inverno e venivano i vicini ad aiutare con camion, motoseghe e altri macchinari di cui non so il nome.
Ora il legno secca al sole.


La sera si andava a bagnare l'orto e si mettevano a nanna le galline.
Io che non mangio volentieri frutta prendevo prugne,albicocche e fichi e dall'albero; forse proprio perchè erano buonissimi e quelli che trovo in giro ora non lo sono non la mangio quasi più.






E non c'era l'acqua da acquedotto in casa, si andava a prendere l'acqua potabile alla fonte... più e più viaggi al giorno con un secchio... facendo attenzione alle vipere....
E la toilette era un miraggio!
Eppure se ci ripenso sono state estati felicissime. In fondo a 10 anni che ti importa se non hai il wc e il bidet ?!
C'erano i conigli, i cani, le rose del signo Giulio, le api della signora Luigina, il falchetto che passava sopra la mia testa...

Sono una ragazza di città, ma ho fatto vita di campagna nelle vacanze; ho conosciiuto persone nate nel 1890 che meriterebbero una biografia, ma ero troppo piccola e non ricordo quasi più nulla, accidenti!
Forse non ero poi così felice, in fondo i miei erano separati e facevo le vacanze "divisa", ma c'era vita intorno, ora mi sembra tutto morto.







giovedì 7 maggio 2015

Vinum

Avendo passato il Primo Maggio  a fare le GrandiPuliziediPrimavera, la gita fuori porta l'abbiamo fatta il 2, ad Alba, per Vinum.
Peccato che ad Alba, il sabato mattina, ci sia il mercato...
Mercato che merita un secondo passaggio perchè non ho visto nulla! Eravamo troppo impegnati a passare da un assaggio di vini all'altro...
E poi siamo stati impegnati dagli antipasti misti e dai ravioli al plin al sugo d'arrosto...





Per il resto della settimana mi sono goduta i tullipani che mi sono auto regalata


Non sono il tipo da "rose rosse" per il compleanno ecc... Ho sempre detto al P di risparmiare i soldi di un eventuale mazzo di fiori e portarmi fuori a cena piuttosto,
Ma questa volta ho voluto qualcosa di bello e colorato in casa; ed è stato bello metterli a tavola "senza motivo"


Ad Alba ho anche trovato le caramelle che cercavo da un po'!






giovedì 30 aprile 2015

la foto del mese, aprile

Non ci sono più le fragoline di una volta

Queste, come la 500, han preso la pillolina Blu!


martedì 21 aprile 2015

Settimana 16

Settimana -finalmente- piacevole.

Mi è arrivata una sorpresa dal Giappone






Sono andata a mangiare nel mio ristorante Giappoonese preferito
(Wasabi)





Finalmente ho fatto colazione al Berlicabarbis2





E abbiamo prenotato la settimana di ferie a fine giugno:  torniamo a Maiorca!

(ora tutto quello che può andar male... lo farà...)