L'anno scorso ho perso la firitutra perchè ero in convalescenza, quest'anno - nonostante l'impalcatura a ingabbiarlo - mi son goduta il mio albero preferito dell' ufficio.
L'anno scorso ho perso la firitutra perchè ero in convalescenza, quest'anno - nonostante l'impalcatura a ingabbiarlo - mi son goduta il mio albero preferito dell' ufficio.
Libri che no so quando leggerò e fiori che spero rifioriscano l'anno prossimo
Vabbè, unica cosa positiva è che mi son risparmiata la terza dose, che se mi facevano Moderna li avevo provati tutti!
Saltato il viaggio in Giappone ci siamo messi a cercare destinazioni in Italia e alla fine è venuto fuori un elenco di una pagina...
Ho spinto io per inserire nel giro Venezia: "Se non ora (senza folla) quando?"
I primi 3 giorni a Verona sono stati bagnati da tanta acqua, come un po' in tutto il Nord, pure il Mose hanno messo in funzione!
Per fortuna poi ha smesso.
Ho insistito anche per dormire nel Centro Storico: che benessere (come direbbe Tegamini) esci dall'hotel e sei già dove devi essere...
Gli altri 4 giorni abbiamo fatto base ad Abano Terme, in un Hotel con le piscine calde: che benessere!
Soprattutto perchè scarpinando tutto il giorno la sera è stato piacevole fare l'idromassaggio.
Padova ha dei gioiellini, ma mi è piaciuto di più girare per Verona.
E poi, infine, Venezia (che non avevo MAI visto).
Anzi: più faticosa (non abbiamo preso gondole o vaporetti, abbiamo camminato!)
Quando ci tornerò vorrei dormire in centro anche qui: come deve essere bella la sera, con meno gente in giro.
Sì, perchè nonostante il giorno feriale e la Pandemia c'era un mucchio di gente (per i miei standard)
Siamo riusciti a fare un giro anche a Vicenza e a Monselice (consigliatissima la visita al Castello)