Visualizzazione post con etichetta cosebelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cosebelle. Mostra tutti i post

mercoledì 3 luglio 2024

La foto del mese, marzo


 

L'anno scorso ho perso la firitutra perchè ero in convalescenza, quest'anno - nonostante l'impalcatura a ingabbiarlo - mi son goduta il mio albero preferito dell' ufficio.

 

 

mercoledì 2 novembre 2022

venerdì 1 aprile 2022

la foto del mese, febbraio e marzo

 


                 Libri che no so quando leggerò e fiori che spero rifioriscano l'anno prossimo

 


Nel mezzo mi son fatta il Covid, penso l' Omicron 1 che dicono sia più facile da prendere; infatti sempre e solo al Supermercato o in ufficio (dove son sola)  sono andata, tranne un pomeriggio dal dottore (con ffp2). 

Vabbè, unica cosa positiva è che mi son risparmiata la terza dose, che se mi facevano Moderna li avevo provati tutti!



venerdì 1 ottobre 2021

venerdì 23 ottobre 2020

Giro in Veneto

Saltato il viaggio in Giappone ci siamo messi a cercare destinazioni in Italia e alla fine è venuto fuori un elenco di una pagina... 

Ho spinto io per inserire nel giro Venezia: "Se non ora (senza folla) quando?"

I primi 3 giorni a Verona sono stati bagnati da tanta acqua, come un po' in tutto il Nord, pure il Mose hanno messo in funzione!

Per fortuna poi ha smesso.

 Ho insistito anche per dormire nel Centro Storico: che benessere (come direbbe Tegamini) esci dall'hotel e sei già dove devi essere...


Gli altri 4 giorni abbiamo fatto base ad Abano Terme, in un Hotel con le piscine calde: che benessere!

Soprattutto perchè scarpinando tutto il giorno la sera è stato piacevole fare l'idromassaggio.


Padova ha dei gioiellini, ma mi è piaciuto di più girare per Verona.

E poi, infine, Venezia (che non avevo MAI visto).


 E' come si vede nei documentari, guarda un po'...  

Anzi: più faticosa (non abbiamo preso gondole o vaporetti, abbiamo camminato!)


Quando ci tornerò vorrei dormire in centro anche qui: come deve essere bella la sera, con meno gente in giro.

Sì, perchè nonostante il giorno feriale e la Pandemia c'era un mucchio di gente (per i miei standard)

Siamo riusciti a fare un giro anche a Vicenza e a Monselice (consigliatissima la visita al Castello)




mercoledì 20 settembre 2017

Gioiellino

Visto ieri sera:






Chi può vada a vederlo!
(anche qui lacrimucce trattenute a stento...)

mercoledì 2 agosto 2017

la foto del mese, luglio


Marmora, Valle Maira; si vede il cerbiatto?
(vicino all'albero di sinistra, era una scheggia!)

venerdì 25 novembre 2016

Venerdi pomeriggio

Cosa leggo - Dopo aver finito "Sorella del mio cuore" (che mi ha  fatto piangere in più punti)  volevo passare a qualcosa di più leggero, un Vitali magari, ma era da un po' che girava per casa "Caffè amaro"  della Simonetta e l'ho iniziato, così, senza convinzione.  Il primo pomeriggio ho fatto una tirata unica di 100 pagine, bello bello.
Anche lei è sempre una garanzia.

Cosa succede -ho attivato il mese gratuito di Netflix solo per le nuove puntate delle Gilmore Girls!
Quindi stasera non ci sono per nessuno; chiaro?!

Cosa guardo - attendendo le Gilmore ho iniziato a guardare "The Crown", principalmente per Matt Smith (Dottoreee!!) : interessante, ma non è stato amore come per "Dowtown Abbey"
Mi guardo anche le repliche di "The Mentalist" sul 39, solo per Simon Baker,  e "Rocco Schiavone" principalmente perchè ambientato ad Aosta.
Ho visto solo una punta del "Bar Lume" e mi ha un po' delusa: non ci ho ritrovatol'atmosfera dei libri;
vediamo con la prossima....

Ora vado a "fare il pomeriggio" dalla suocera, che sta migliorando, ma vigiliamo sul mangiare e sul fatto che deve tenere il busto.
Ha anche smesso di piovere e domani mattina, se non succede nulla, sono a vedere/sentire Il Ruggito del Coniglio!!

sabato 18 giugno 2016

Iniziamo dall'inizio: Kyoto.

A Kyoto arriviamo il primo pomeriggio di un giorno uggioso con il primo di molti Shinkansen (ad Haneda abbiamo attivato il Japan Rail Pass senza difficoltà);  la Kyoto Tower è la prima cosa che vediamo usciti dalla bellissima, grandissima, stazione di Kyoto. Sarà il nostro faro per 5 notti.


Lasciamo le valigie al nostro hotel (Apa Kyoto Ekimae) vicino alla stazione -scopriremo poi che si sentono anche passare i treni soprattutto il mattino presto- noi abbiamo scelto 2 letti singoli e sono belli grandi; qui il mini armadio c'è... ma con solo 4 appendini! In proporzione è più grande la tv del bagno... Ma è tutto pulito e ci lasciano ogni giorno 2 bottigliette di acqua.
Le valigie le apriamo una sul letto e una sul pavimento....

Possiamo quindi iniziare il vero viaggio in Giappone: visita a Fushimi Inari!

"Il Fushimi Inari è il santuario shintoista dedicato al kami Inari più importante del paese, si trova a sud di Kyoto. E’ celebre per le migliaia di torii che formano dei tunnel nella foresta." dicono le guide.
Io avevo visto anche delle bellissime foto... Non ero però preparata alla FOLLA che c'è al Santuario!
Folla con cui dovrò convivere per le prossime settimane nei  luoghi più famosi.


Riuscire a fotografare i Torii senza persone è un'impresa.


Non facciamo il giro completo, ci vorrebbe troppo tempo e inizio ad essere stanca, per fortuna intorno al tempio si trovano interessanti mezzi di conforto...



Potevo non provare il "pescione"? 
E' diventato il mio dolce preferito! L'ho provato con il ripieno di fagioli rossi, poi crema (custard, la preferita di P), cioccolato e naturalmente al matcha. Che buono!


Per cena facciamo un'altra esperienza: Ramen automatico!
Dentro la bellissima stazione di Kyoto (l'ho già detto vero?) ci sono tantissimi ristoranti e scegliamo quello dei Ramen (serata fresca, niente di meglio di un bel pasto caldo) che si ordinano alla macchinetta.


Diciamo che non abbiam ben capito le combinazioni e composizioni dei piatti... ma abbiam mangiato bene e andiamo a nanna contenti.


martedì 15 marzo 2016

ho visto cose

La settimana scorsa sono stata ben  2 volte a teatro, da un estremo all'altro insomma.

Ho visto un mostro del palcoscenico al lavoro, e anche se il repertorio non è esattamente il mio preferito ammetto che gli arrangiamenti e l'orchestra sono fantastici.








L'età media degli spettatori era intorno ai 70 anni... mi son sentita ggiovane!
Ed erano scatenati!  E comunque tutti telefonino muniti, scommetto che le loro foto e video sono venuti meglio dei miei.

Con il mio cavaliere abbiamo deciso di andare a vedere/sentire più spesso i grandi artisti  italiani "di una certa età"... non si sa mai...
Ora aspettiamo Proietti a Torino.

Sabato sera, nel teatro vicino casa, più piccolo dell'Alfieri, siamo stati a vedere Michela Andreozzi : A letto dopo Carosello.





Diciamo che avendo fatto Capodanno con lei  molte cose le avevamo già sentite, ma è stato comunque piacevole.

In compenso non sto leggendo nessun libro e DOVREI dedicarmi solo a smantellare casa di mia mamma, ma sto temporeggiando troppo (ogni cosa mi ricorda qualcosa), finirà che l'ultima settimana farò le corse.
(e mi han fatto un preventivo da svenire per sgomberare 3 stanze dai mobili)

venerdì 5 febbraio 2016

40something e non sentirli

Questi sono i regali ricevuti a Natale (come si dice : "son sul pezzo"!)




Il tubo verde è un apribottilgie elettrico (che non riesco ad usare... faccio prima conquello manuale!)

Qui sotto invece qualcosa che mi sarei comprata volentieri, ma non avendone bisogno per una volta ho ascoltato la mia saggia vocina...


Ho come l'impressione che in Giappone morirò di desiderio per la qualunque....

lunedì 1 febbraio 2016

la foto del mese, Gennaio 2016

Per ora l'unica vista risale al 7 gennaio, ad Aosta.
Non che vorrei una Torino sommersa da metri di neve (che poi diventa impossibile muoversi) ma almeno una spolveratina....



venerdì 13 novembre 2015

mercoledì 19 agosto 2015

LT e DE

Che bello, altre 2 cartoline arrivate!
Dalla Lituania (da una bimba di  anni)  e dalla Germania.


lunedì 10 agosto 2015

Maggio 2016

Lo abbiamo fatto.

Sabato mattina abbiamo prenotato i Voli per e dal Giappone.

Che l'ansia abbia inizio!!






Ora devo solo:
- fare il passaporto
- ripassare Inglese
- ripassare Giapponese
- procurarmi magliette che si lavano e non si stirano da portarmi dietro (perchè saremo via 20 gg!!)
- non spendere più nulla in borse, libri, cene fuori...  perchè il preventivo del Viaggio mi ha fatto venire un coccolone!


giovedì 7 maggio 2015

Vinum

Avendo passato il Primo Maggio  a fare le GrandiPuliziediPrimavera, la gita fuori porta l'abbiamo fatta il 2, ad Alba, per Vinum.
Peccato che ad Alba, il sabato mattina, ci sia il mercato...
Mercato che merita un secondo passaggio perchè non ho visto nulla! Eravamo troppo impegnati a passare da un assaggio di vini all'altro...
E poi siamo stati impegnati dagli antipasti misti e dai ravioli al plin al sugo d'arrosto...





Per il resto della settimana mi sono goduta i tullipani che mi sono auto regalata


Non sono il tipo da "rose rosse" per il compleanno ecc... Ho sempre detto al P di risparmiare i soldi di un eventuale mazzo di fiori e portarmi fuori a cena piuttosto,
Ma questa volta ho voluto qualcosa di bello e colorato in casa; ed è stato bello metterli a tavola "senza motivo"


Ad Alba ho anche trovato le caramelle che cercavo da un po'!