Visualizzazione post con etichetta cibarie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibarie. Mostra tutti i post

mercoledì 2 novembre 2022

venerdì 1 luglio 2022

la foto del mese, aprile, maggio giugno....

 

Dolcedo, Imperia, Liguria.

E del scegliere il giorno sbagliato per andare in spiaggia, quindi io non ho ancora messo piede nel mare quest'anno.


Santo fritto.

E' da Pasqua che non riesco più a mangiare (ed ingoiare) cibi gommosi, non croccanti; mi stava pure andando per traverso il passato di verdura...  (troppi pezzettini di roba che mi si attacca al palato!)

In gita sono andata avanti a patatine degli aperitivi e alici fritte...

L'otorino dice che è tutto a posto, consiglia un salto dallo psicologo.

Lunedì vado da una Logopedista e poi.. probabilmente lo psicologo!


venerdì 31 dicembre 2021

la foto del mese, dicembre

 Ancora peggio del mese scorso, nessuna foto decente questo mese.



Ricordiamo un giorno di ferie passato in giro per supermercati e caffetteria...


venerdì 11 agosto 2017

Pioggia a Tokyo

27 maggio 2016
venerdì

Piove. Tanto.


La cosa più bella della mattinata è stata il rotolo alla cannella mangiato al Caffè Cinnabon di cui non ho una foto!

Anche Hachiko mi pare triste.


Questo cartellone ha attirato la mia attenzione... gatti, gatti, gatti!
Chissà se riuscirò a vedere il film.


Per cena ci avventuriamo al quinto piano di un Building a Ginza: dall'ascensore si entra direttamente nel ristorante.
Una signora in Kimono ci viene incontro col menu facendoci notare i prezzi...
Sì, sì, li sappiamo... stasera vogliamo provare qualcosa di diverso!
E infatti è stata un'esperienza: seduti al bancone abbiamo visto tutta la maestria del cuoco mentre preparava i piatti, elaboratissimi, ma fatti in fretta grazie all'organizzazione sua e dei sotto-cuochi.








Il dolce qui sotto era un pezzo di mango (tagliato sul momento in un modo che sembrava un rituale), salsina di pomodoro su  gelatinaal limone. Una bontà.





martedì 31 gennaio 2017

la foto del mese, gennaio

Plum Cake alla Zucca.

Proposito per l'anno nuovo: mangiare meglio.
Mi devo buttare sui semini, sugli yogurt, farmi piacere frutta e verdura...

Infatti per pranzo oggi ho crakers e formaggio...


lunedì 17 ottobre 2016

Mangiare ad Okayama

Il bellissimo e profumatissimo Hotel ci ha messo a disposizione un elenco di Ristoranti consigliati nelle vicinanze e noi siam ben lieti di provarne qualcuno.

La prima sera tocca il Teppan-Ku-ya, dove mangiamo della carne e beviamo della birra; il locale è buio e purtroppo non ho foto del cibo.


Non ricordo molto altro, evidentemente non mi ha colpito particolarmente. Qui però scopro come i Giapponesi ripongono le borse: non avendo quasi mai sedie con lo schienale non si possono appendere lì... la sto per attaccare al muro assieme alla giacca quando una cameriera arriva con una borsa in corda da tenere sotto il tavolo con dentro la borsa!

La seconda sera proviamo il "RISTORANTE GIAPPONESE" quello che è come devono essere, quello che ci ha preso il cuor....
Cuoco e Signora non parlano Inglese; non hanno nemmeno il menu in Inglese...


In qualche modo ci capiamo e io vado sulla "sicura" Tempura


P si butta a pesce su sushi e sashimi





La Signora cerca in tutti i modi di spiegarci cosa mangiamo, a un certo punto va su internet a cercarci il nome dell'alga tagliata a julienne... Grazie per la buonissima cena e la bellissima esperienza 



(conto di 9000 yen, il doppio di ieri -  con 2 birre e un sake - ma assolutamente meritati)
Come si chiama?
"potrebbe" essere Hachimonji, cercato poi su Internet a Torino, perchè non avevano il biglietto da visita e non abbiamo lo scontrino....

La terza sera siamo attratti da un locale che cucina... Tapas!
Ci passiamo davanti per andare e venire dalla stazione ed è sempre pieno; uno dei cuochi - tutti giovani-  ha i capelli biondo platino, non possiamo non provarlo. Stasera scopro che nei locali "aperti" (quasi dei dehors) si fuma al tavolo, cioè al bancone... mannaggia! non siamo più abituati al fumo!
Il cibo è buono, ma il pane è "razionato" e le porzioni non sono quelle che servono a Minorca...

L'ultima sera vinciamo la tentazione di tornare dai nostri "amici" per provare altro e finiamo a mangiare ancora tempura e sushi con una "pazza fumatrice" (ma come, si fuma anche al chiuso?!) che parla parla... Saranno le birre che tracanna ma è molto spigliata e a un certo punto fa assaggiare a P il Suo uramaki!
Abbiamo capito che ad Okayama sono gentili e aperti con i turisti.



lunedì 24 agosto 2015

esperimenti

Per il mio compleanno mio papà mi ha regalato il forno a microonde; sorvoliamo sul fatto che il mio compleanno è a giugno e a casa è arrivato a metà agosto....
Ho deciso di utilizzarlo non solo per scaldare e mi son lanciata con la preparazione di una MUG CAKE.
Su Instagram ne ho viste molte, tutte carinissime, tutte golosissime...
Ecco, la mia non è venuta come le loro!!



Mah!
Sapeva troppo di uovo.

Al Super ho messo le mani su queste:


Piacevolmente piccante = attenzione, potrebbe uccidervi!! (soprattutto se inalate un micro-granello di wasabi...)



martedì 14 luglio 2015

non solo Tapas

Anche se di sole Tapas io vivrei benissimo!


( e il pane caldo con la maionese all'aglio? ne vogliamo parlare?)

Certo con la Paella si va sul sicuro, basta evitare i posti dove fanno quella surgelata...





Qua sotto Porto Andratx, con un'infilata di ristorantini ....




Dove ci siamo trattati bene: tartare, polpo alla gallega e Aragosta.






mercoledì 10 giugno 2015

cosa succede

Cosa leggo - Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Forse sono l'unica ad averlo perso al "primo giro", ma meglio tardi che mai!
Mi sta piacendo un sacco: leggo e rido, leggo e vado a cercare sulla cartina Svedese dove sono i posti, leggo e ripasso un po' la storia dell'ultimo Secolo.
Appena possibile voglio vedere il film che ne hanno tratto, che non sarà all'altezza del libro.

Cosa mangio - secondo il mio dottore non dovrei più toccare formaggi e cioccolato... ecco, non gli dirò che ho fatto ben 2 giri al Festival del Cibo da Strada organizzato praticamente sotto casa (signor giudice! non potevo NON andarci!) dove ho assaggiato una cosa buonissima: la Miassa.
Riporto quello trovato in rete:
" le miasse sono un prodotto centenario tipico della regione del Canavese, una specie di piadine di polenta, cotte su dei ferri arroventati sul fuoco. Vengono preparate secondo l’antica e tradizionale lavorazione, solo con pregiata farina di mais e acqua di fonte, e farcite con prodotti locali come: il salignun (una crema di ricotta fresca molto speziata), salumi caserecci come il salam di patata (un insaccato di pancetta, lardo e patate bollite) "

Da parte di mia mamma sono Canavesana, conoscevo il salam patata e non sapevo esistesse il Salignun!
Non si finisce mai di imparare!

Cosa bevo - secondo il mio dottore non dovrei più toccare vino... e infatti in abbinamento alle Miasse, allo Gnocco Fritto, agli Arrosticini ecc ho preso solo Birre (chiara, all'ortica, al miele...)

E comunque ha iniziato a fare troppo caldo, penso di non cucinare più niente al forno fino a settembre.
Finalmente il mio dottore sarà contento: andrò avanti a insalatone.

 (Parco Dora Torino)


giovedì 7 maggio 2015

Vinum

Avendo passato il Primo Maggio  a fare le GrandiPuliziediPrimavera, la gita fuori porta l'abbiamo fatta il 2, ad Alba, per Vinum.
Peccato che ad Alba, il sabato mattina, ci sia il mercato...
Mercato che merita un secondo passaggio perchè non ho visto nulla! Eravamo troppo impegnati a passare da un assaggio di vini all'altro...
E poi siamo stati impegnati dagli antipasti misti e dai ravioli al plin al sugo d'arrosto...





Per il resto della settimana mi sono goduta i tullipani che mi sono auto regalata


Non sono il tipo da "rose rosse" per il compleanno ecc... Ho sempre detto al P di risparmiare i soldi di un eventuale mazzo di fiori e portarmi fuori a cena piuttosto,
Ma questa volta ho voluto qualcosa di bello e colorato in casa; ed è stato bello metterli a tavola "senza motivo"


Ad Alba ho anche trovato le caramelle che cercavo da un po'!






giovedì 30 aprile 2015

la foto del mese, aprile

Non ci sono più le fragoline di una volta

Queste, come la 500, han preso la pillolina Blu!


martedì 21 aprile 2015

Settimana 16

Settimana -finalmente- piacevole.

Mi è arrivata una sorpresa dal Giappone






Sono andata a mangiare nel mio ristorante Giappoonese preferito
(Wasabi)





Finalmente ho fatto colazione al Berlicabarbis2





E abbiamo prenotato la settimana di ferie a fine giugno:  torniamo a Maiorca!

(ora tutto quello che può andar male... lo farà...)

mercoledì 8 aprile 2015

Son piena come un uovo, di Pasqua

Non siamo andati via, non siamo andati a fare la scampagnata, ma siamo riusciti a mangiare tanto, troppo.

E no!  Non si regala la Colomba di cioccolato a tradimento!
(caro cognato... ora ne abbiamo 3 -TRE- ancora da aprire!)

In foto quella regalata non c'è...
Nel dettaglio la "famosa" Colomba di Albertengo -caffè e cioccolato-  che però non ha l'impasto uniforme, pare più un plum cake!  Buona è buona, però  mi ha soddisfatto di più quella classica, presa a soli 5 euro perchè era "difforme", insomma, uno scarto.

Non sazia ho anche fatto l'esperimento pane integrale e noci





Esperimento non riuscito.
Non è lievitato bene.
Questa macchina del pane mi boicotta!





lunedì 23 marzo 2015

settimana scorsa


ho fatto una torta


ho fatto acquisti inutili

.
 

ho trovato messaggi diretti proprio a me in un libro


Poi... poi è arrivata l'ennesima inc**tura!
Ma ne parlerò un'altra volta.

mercoledì 28 gennaio 2015

Gennaio è praticamente andato

Meno male, un mese in meno in questo 2015 che non promette nulla di buono!

Per fortuna rimane il cibo.

Ho infatti scoperto che nelle catene Sapore di Mare NON vendono solo pesce!
Ma anche i gelati  Hagen Dazs e  brioches di tutte le forme! 
E' la fine per la mia dieta mai iniziata....