Visualizzazione post con etichetta Kyoto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kyoto. Mostra tutti i post
giovedì 25 agosto 2016
Pagoda d'oro
Lunedì 16 maggio.
Ultimo giorno a Kyoto, nel pomeriggio prenderemo il treno per Okayama, ma non possiamo andarcene senza aver visto il Kinkaku-ji.
Perchè?
Beh, vedere le foto sotto....
".. il complesso circondato da un magnifico giardino fu costruito nel 1397 come villa per lo Shogun Ashikaga Yoshimitsu. Alla sua morte, il figlio lo trasformò in un tempio Zen della scuola Rinzai.
Il Padiglione d’oro di Kyoto (Kinkaku-ji in giapponese) prese fuoco due volte durante la guerra degli Ōnin. Il 2 luglio del 1950 Hayashi Yoken, monaco novizio di 22 anni, lo incendiò. E subito dopo cercò di togliersi la vita.
Ricostruito nel 1955 e ristrutturato nel 1987 subì nuovi lavori al tetto nel 2003"
Così bello da essere finto?
Giardino troppo perffetto?
Non importa..... ci pensano le scolaresche in gita a portare un po' di vita.
Riprendiamo il bus (oggi abbiamo fatto il One day pass bus) e andiamo a vedere da fuori il Palazzo Imperiale (non abbiamo prenotato la visita) e da fuori non si capisce un gran che...
Camminiamo un po' (ma va??) per tornare in stazione e così ci imbattiamo in Tempio carinissimo:
Poi inizia anche a piovere e ci rifugiamo all'Higashi-Honganji Temple
Pioggia che ci accompagna lungo il viaggio e ci accoglie ad Okayama.
Non ci siamo portati l'ombrello dall'Italia, solo cappelli da pioggia, arriviamo quindi belli zuppi all'Hotel Koraku; ma per fortuna la stanza è fa-vo-lo-sa: abbiamo i servizi separati dalla sala da bagno, abbiamo un grande armadio e un divanetto, domani scopriremo anche una vista interessante su un bell'incrocio.
Iscriviti a:
Post (Atom)