Visualizzazione post con etichetta gite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gite. Mostra tutti i post

martedì 1 settembre 2020

la foto del mese, agosto

Non una ma ben 4 foto!

In un solo Week End ho girato più che in tutta l'Estate.

Per Ferragosto siamo andati in cerca di aria fresca sopra Domodossola, dove non eravamo mai stati, e dove abbiamo finalmente preso il Trenino delle Cento Valli che ti porta fino in Svizzera.


                                                     Santa Maria Maggiore


                                                                  Locarno

 

Sulla strada del rientro alla base ci siamo fermati a pranzare sul Lago d'Orta, con aperitivo ad Omegna e giretto al paese dei Gatti.


                                                                       Omegna




                                                                        Brolo

martedì 3 marzo 2020

la foto del mese, febbraio



Io e il mio zaino-gatto in giro per Asti.
(prove tecniche di borsa da portare in Giappone: meglio della tracolla per la schiena, ma essendo più capiente lo si riempie di più!)

giovedì 1 settembre 2016

la foto del mese, agosto

Il giorno più bello di agosto: gita di un giorno ad Usseaux.
Il resto del mese dimentichiamolo và.....


venerdì 18 settembre 2015

Expo, in ordine sparso

L'Expo mi ha distrutta: una giornata in piedi, a far code, a camminare su e giù dall'Iran e all'Angola mi ha rovinata. Ho ancora male ai polpacci.

- Organizzazione
Noi siamo arrivati da Torino in treno (Italo), alle 8.30 eravamo ai cancelli.
I cancelli aprivano alle 10.
Ora che lo so, forse avrei pagato un po' di più per il treno dopo, e non fare un'ora e mezza in piedi!
Le altre 2 entrate aprono alle 9, logico far aprire prima quelle NON servite da metro e treni vero??





Naturalmente abbiam beccato una giornata di pioggia!
Apri e chiudi l'ombrello... (signora in coda agli Emirati Arabi mi spiace di averla lavata chiudendo il mio ombrellino portatile! io che sto sempre attenta... mi spiace ancora)

- Giappone
No, non lo abbiamo visto.
Abbiamo deciso che 2 ore di coda erano troppe; sob, sigh.



- Timbri
Non ci siamo comprati il passaporto, ma me li son fatta fare su un foglio bianco.




Non abbiamo visto nemmeno Germania, Korea, Kazakistan, Italia...
Tra quelli visti mi son piaciuti Qatar, Emirati Arabi Uniti e Iran.
Della Thailandia ricordo il video autocelebrativo del Re Contadino...

- Ritornarci?
Mah, tornare per Italia e Giappone?
Fare un altro viaggio in treno e fare altre code?
Per ora il mio polpaccio dice no.


martedì 21 luglio 2015

Appunti del Mare

La gente è stressata, ma tanto eh?!

Arriva in spiaggia e sta già litigando con il coniuge/figlio/genitore di turno.

La gente è maleducata.
Fuma senza ritegno a due centimetri da chi non fuma e butta le cicche dove capita; parla a voce alta (quando non litiga)  e usa sempre più un bel linguaggio "colorito". Son rimasta scioccata dalle imprecazioni usate da una madre per comunicare al figlio dodicenne che era meglio se lui "andasse a scassare la xxxx da un'altra parte".  Chissà da chi le imparano eh?

La gente è senza misura/contegno.
Ok, siamo al mare.
Ok, non vuoi vestirti per andare al bar. Capisco se vai a prendere l'acqua e il gelato, ma se ti siedi a fare pranzo, soprattutto se attaversi la strada e vai nel ristorantino di fronte... lo vuoi mettere un copricostume che almeno copra il costume?!?!

La Liguria non fa più per me.
Gli spazi vitali sono troppo ridotti; i lettini sono uno attaccato all'altro, non riesci nemmeno a seguire l'ombra del tuo ombrellone.

giovedì 7 maggio 2015

Vinum

Avendo passato il Primo Maggio  a fare le GrandiPuliziediPrimavera, la gita fuori porta l'abbiamo fatta il 2, ad Alba, per Vinum.
Peccato che ad Alba, il sabato mattina, ci sia il mercato...
Mercato che merita un secondo passaggio perchè non ho visto nulla! Eravamo troppo impegnati a passare da un assaggio di vini all'altro...
E poi siamo stati impegnati dagli antipasti misti e dai ravioli al plin al sugo d'arrosto...





Per il resto della settimana mi sono goduta i tullipani che mi sono auto regalata


Non sono il tipo da "rose rosse" per il compleanno ecc... Ho sempre detto al P di risparmiare i soldi di un eventuale mazzo di fiori e portarmi fuori a cena piuttosto,
Ma questa volta ho voluto qualcosa di bello e colorato in casa; ed è stato bello metterli a tavola "senza motivo"


Ad Alba ho anche trovato le caramelle che cercavo da un po'!






lunedì 20 ottobre 2014

Ottobre è arancione

Abbiamo avuto un bellissimo week-end e ne abbiamo approfittato per andare ad una Sagra;
secondo voi qual'era?
.
.
.
Bravi!
Sagra della Zucca!
Dove mi son procurata un po' di materia prima per i risotti (ma anche per la vellutata, e poi un paio di salamini, una toma e un po' di pane integrale...)


Abbiamo mangiato quanto cucinato dalla Pro Loco (e ci siam trattenuti! tipo che di frittelle ne abbiam prese solo una porzione -3 a testa - e non due...) sotto un tiepido caldo sole autunnale.
Di fianco ai tomini e al pane alla zucca c'è un fiorellino; ormai la presentazione del piatto è diventata obbligatoria...

E queste sotto son le zucche che ho portato a casa.  Quella più grande è una Hokkaido, mentre le altre sono da "arredo".


Prossima Sagra?
Beh, ad Alba c'è ancora il tartufo... ma non penso di potermi permettere di portare a casa qualcosa!


lunedì 28 aprile 2014

mercoledì 26 febbraio 2014

Monferrato

Avete mai acquistato pernottamenti su Groupon/Groupalia o quel che è?
Ogni tanto ci provo con le cene, qualche volta va bene, qualche volta va male.
Poi ho visto che c'era: "Pernottamento in Castello con visita guidata e assaggi in Cantina";  beh, non potevo trattenermi! Unico problema (che ho notato anche con le cene) è che poi non ci puoi andare quando vuoi tu ma "quanto c'è posto"..
E così abbiamo dormito fuori domenica e fatto la visita lunedì mattina.
Con il tempo non poteva andarci meglio: giornata di sole passata nel parco del Castello a sorseggiare tè sui tavolini davanti al nostro mini appartamento (niente notte in una camera storica con il fantasma... eravamo in  foresteria, con tutti i comfort).
Alla fine siam stati soddisfatti della sistemazione e della visita, in cantina abbiam preso vini per 75 euro...


Abbian dormito qui:






Domenica sera abbiam mangiato qui:

http://www.labraja.it/

(sì, è caro; per pareggiare la spesa per pranzo un panino con la mortadella portato da casa!)

E non abbastanza "rotolanti" lunedì a pranzo siamo stati qui: