Giovedì 12 maggio 2016
In questo hotel non abbiamo la colazione inclusa e così la faremo un po' dove capita, P cercherà sempre di farla capitare da Starbucks! Che a me non dice nulla (insomma, un cappuccino non può avere mezzo litro di latte.,..)
Partiamo dal tempio più lontano che raggiungiamo con un trenino.
Shimogamo
"Nel punto in cui i fiumi Kamo e Takano si congiungono sorge lo
Shimogamo-Jinja che si raggiunge attraverso un sentiero, lungo un bosco: si tratta del
Tadasu-no-mori, una foresta antica più di 600 anni dove pare che, se uno
dice una bugia, poi questa venga a galla."
Sono stata molto attenta a quello che dicevo!
"Si passa davanti ad una serie di Tori rossi con, a fianco, edicole sacre
fino a varcare una grande Torre (Romon) da cui si accede ad un
“piazzale” ove, ad una serie di edifici dedicati a dei shintoisti , con
la loro caratteristica colorazione vermiglia, posti a proteggere il buon
esito dei raccolti"
(tratto da http://viaggiappone.com/)
Noi siamo stati fortunati e c'era una celebrazione in corso.
Mi ha fatto ridere poi vedere il "tutto" caricato sul camioncino rumoroso e traballante....
Riprendiamo il trenino e andiamo alla scoperta di
Gion, il "quartiere delle Geishe".
Geishe originali non ne abbiamo viste, ragazze normali con l'abito tradizionale sì, ma le abbiamo fotografate da lontano.
Oggi imparo lo sport giapponese "togli e metti le scarpe"!
Kenninji Temple
Qui lo descrivono meglio di quanto possa fare io:
http://www.nuok.it/chioto/chioto-il-tempio-zen-piu-antico-della-citta/
Anche perchè le foto fatte al paravento dorato ci sono venute maluccio.
Molto bello e rilassante il giardino interno (e che strano camminare scalzi!)
Per pranzo finiamo direttamente negli anni 70.
Il problema è che pare non facciano le pulizie dalgli anni 70... ma abbiamo camminato e camminato e non c'era niente altro nelle vicinanze; voi avete il coraggio di uscire da un locale se non vi piace?
Anche quando siete gli unici clienti e vi hanno visto benissimo entrare?
Noi no.
Abbiamo preso dei piatti di carne e riso, molto semplici, molto caldi e soprattutto non ci hanno fatto male (ero molto molto pessimista). Come faccia a sopravvivere un posto così per me rimane un mistero.