Sabato 14 maggio
Visitare Nara è stato bellissimo, ma oggi arriviamo alla Foresta di Bambù, ad Arashiyama, prima di tutti! (Infatti persino Starbucks era chiuso e abbiamo fatto colazione sul treno!)
Stiamo seduti su una panchina ed aspettare che apra la Okochi Sanso Villa ascoltando il canto degli uccelli....
La casa è stata l'abitazione di un famoso attore, Okochi Denjiro (1896-1962), che amava i parchi e i giardini tipici dei santuari e dei templi giapponesi, così li fece riprodurre nell’area della villa.
Con il biglietto di ingresso è compresa la degustazione di una tazza di thè matcha (amaro... ma amaro!) e un dolcetto (dolce da carie istantanea)
Dopo la Villa passiamo al Tenryuji Temple con un giardino bellissimo (sarò monotona con gli aggettivi in questi post!)
Per pranzo siamo orientati su qualcosa di veloce, non caldo, magari un gelato... ma il profumo ci fa fermare qui e mangiamo 12 polpette di Takoyaki u s t i o n a n t i
Dopo il giro in treno dell'anno scorso a Soller potevano farci scappare il Romantic train?
Tanuki!!!
Il giro in barca no, me lo son tenuto per la prossima volta!
Rientriamo a Kyoto e visitiamo il Castello di Nijo
Non riusciamo a raggiungere il Kinkaku-ji prima della chiusura e nemmeno il Museo dei Treni (ma perchè chiude tutto verso le 17?!)
Giornata lunga, piene di cose fatte e viste
per cena rimaniamo alla stazione di Kyoto, in uno dei ristoranti del Porta Dining